■ ALIMENTAZIONE: 6 animazioni
■ AMBIENTE: 6 animazioni
■ CITTADINANZA: 13 animazioni
■ COSTRUIAMO INSIEME: Percorsi, Progetti speciali, Corsi di aggiornamento
–
ORDINI SCOLASTICI:
■ Scuola Infanzia.
■ Scuola Primaria.
■ Scuola Secondaria di I grado.
■ Scuola Secondaria di II grado.
Gioco d’azzardo
Conferenza e spettacolo teatrale
Giornata nazionale per la promozione della lettura
Letture sull'ambiente
La giornata della Memoria e dell’Impegno
Gli impegni di Coop per la legalità
FEE – Eco schools – ALBERO amico mio…ti aiuto io!
Sostenibilità ambientale
Alleviamo la salute: “il benessere degli animali per il nostro benessere”
Gli impatti significativi prodotti dalle filiere.
Non si butta via niente… indagini in cucina!
Pratiche per sviluppare comportamenti sostenibili.
L’uomo che piantava gli alberi
Evento a cura del Centro Audiovisivo Coop Liguria.
Pulcinella Sestri Ponente
Il progetto si è concluso con un evento e un omaggio a Lele Luzzati.
Pulcinella e il Mediterraneo – 1 FEBBRAIO 2020
Sabato 1 febbraio 2020 ore 10.30. Sala Punto d'Incontro Coop – Genova Sestri P.
Pulcinella e il Mediterraneo
Percorso didattico. In programma dal 15 al 30 Gennaio 2020 a Sestri Ponente.
Non restare indifferente
Reportage da un mondo rifiutato - Presso il Centro Commerciale Il Mirto dal 9 al 18 Dicembre 2019
Pulcinella e il Mediterraneo
Coop Liguria in collaborazione con l'Istituo Comprensivo G. Boine - Imperia.
SATURDAY FOR FUTURE
Coop aderisce al 2° Saturday for future, valorizzando le attività di educazione al consumo consapevole.
in questo difficile contesto nazionale, in cui tutto il mondo della scuola è alla ricerca di soluzioni inedite e innovative per affrontare l’emergenza Covid 19, Coop vuole sostenere il vostro impegno e si sta adoperando per presentarvi, per il prossimo anno, un progetto didattico di supporto ad una scuola che cambia.
Nel frattempo abbiamo inaugurato la sezione Scaffale Coop, con il saluto di un personaggio importante per le generazioni di studenti di educazione al consumo consapevole: Mago Filippo.
I materiali che nel tempo verranno inseriti non vogliono sostituirsi ai percorsi didattici in programma, ma essere spunti di lavoro per chi volesse mantenere l’attenzione sui temi che erano stati scelti tramite i nostri percorsi.
Infine, nel salutarvi, vogliamo condividere con voi i nostri risultati.
A causa dell’emergenza sanitaria non abbiamo potuto dare soddisfazione a tutte le richieste pervenute ma siamo comunque riusciti a incontrare 341 classi, svolgendo 521 incontri, per un totale di 12.547 presenze.
Nella speranza di poterci incontrare al più presto,
Sperando di fare cosa gradita, Vi ricordiamo che per le Vostre richieste, informazioni e altre esigenze, i nostri contatti sono:
educazione.consumi@liguria.coop.it
cell. 335/5310978 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12