
26. CENTRO AUDIOVISIVO
Il centro audiovisivo Coop di Genova Sestri Ponente è uno spazio a disposizione delle scuole che comprende una mostra sulla storia del cinema e del cinema d’animazione; una raccolta delle produzioni audiovisive realizzate da Coop Liguria e dalle scuole negli ultimi 30 anni; una biblioteca tematica con circa 400 volumi.
Gli insegnanti possono prenotare la visita guidata del Centro, per far toccare con mano ai bambini gli strumenti e le tecniche utilizzati per far nascere un cartone animato e ripercorrere le principali tappe della storia del cinema, ammirando dal vivo strumenti poco conosciuti come la lanterna magica o il prassinoscopio, assistendo a proiezioni di cortometraggi d’autore e, su richiesta, effettuando un’esperienza di disegno virtuale.
Un laboratorio, riservato ai ragazzi della scuola secondaria di I grado su prenotazione, permette di sperimentare l’innovativa tecnica del “disegno realtà virtuale”, un’esperienza immersiva grazie alla quale ci si colloca proprio al centro della propria creazione. Gli insegnanti possono utilizzare il laboratorio come integrazione innovativa dei propri progetti didattici. I lavori possono poi essere salvati e consegnati alla classe.
Un viaggio a disegni animati attraverso “Crêuza de mä”.
Le scuole secondarie possono prenotare la proiezione dei cortometraggi a disegni animati, che illustrano le canzoni dell’album “Crêuza de mä” di Fabrizio De André, realizzati da scuole d’arte liguri.
