
14. NOI e l’ACQUA:
GOCCIA A GOCCIA
Accesso all’acqua, consumi, sostenibilità, spreco, agricoltura
Il percorso permette di riconoscere l’acqua come risorsa per tutti gli esseri viventi. Dall’uso che ne facevano le grandi civiltà nel passato, all’utilizzo nelle pratiche agricole dei giorni nostri: quelle più tradizionali, quelle che sprecano acqua e quelle più sostenibili da un punto di vista ambientale.
■ Obiettivi: riflettere sull’acqua come risorsa; analizzare l’incidenza dell’agricoltura sulle questioni di sostenibilità ambientale.
■ Destinatari: scuola primaria (classi 4a e 5a) e secondaria di I grado.
■ Durata: 1 incontro di due ore.
■ Dove: sale punto d’incontro Coop, tutte le sedi.
■ Note: all’atto della prenotazione, è possibile richiedere un laboratorio per la realizzazione di un piccolo orto di classe. L’incontro verrà organizzato presso la scuola.
