12. Non si butta via niente… Indagini in cucina!
■ Parole chiave: stili di vita – spreco.
Scopriamo gli sprechi che quotidianamente si generano nelle nostre cucine e, attraverso diversi giochi, mettiamoci al lavoro per ridurre con le nostre azioni lo spreco del cibo.
■ Obiettivi: riflettere sul rapporto tra stili di vita e buona salute del nostro pianeta. Promuovere buone pratiche per sviluppare comportamenti sostenibili.
■ Destinatari: scuola primaria (classi 3a , 4a e 5a ).
■ Durata: 1 incontro di due ore.
■ Dove: sale punto d’incontro Coop, tutte le sedi.
L’animazione prevede un brainstorming sul tema ‘spreco’ con particolare riguardo a quello alimentare.
I bambini simuleranno di essere in una cucina e verranno messi alla prova per scoprire da dove nasca lo spreco (eccesso di cibo cucinato che poi non viene poi utilizzato, cibi mal conservati o che non vengono cucinati in tempo, scarsa pianificazione della spesa) e come si possa prevenirlo.
Grazie alle conoscenze acquisite, i bambini, divisi in gruppi, individueranno alcune buone pratiche per evitare gli sprechi.
I bambini simuleranno di essere in una cucina e verranno messi alla prova per scoprire da dove nasca lo spreco (eccesso di cibo cucinato che poi non viene poi utilizzato, cibi mal conservati o che non vengono cucinati in tempo, scarsa pianificazione della spesa) e come si possa prevenirlo.
Grazie alle conoscenze acquisite, i bambini, divisi in gruppi, individueranno alcune buone pratiche per evitare gli sprechi.