
12. PLASTICA:
UN CARRELLO DI PLASTICHE
Inquinamento, zuppe di plastica, sostenibilità, stili di vita
Plastiche e microplastiche sono ormai talmente diffuse da essere entrate nella catena alimentare. Quali le conseguenze? Quali le caratteristiche di questo materiale così diffuso ed economico? Quali le alternative e le possibilità di riciclo?
I ragazzi, dopo il racconto dell’origine del prodotto e un’indagine a punto vendita sulle diverse tipologie di plastica, saranno sollecitati a riflettere sul suo uso, attraverso la tecnica del dibattito. Potranno così approfondire il tema dal punto di vista ambientale e alimentare.
■ Obiettivi: acquisire conoscenze sulla plastica e sul suo utilizzo, sensibilizzando alle tematiche della raccolta differenziata.
■ Destinatari: scuola secondaria di II grado (classi 1a, 2a, 3a).
■ Durata: 2 incontri di due ore, con utilizzo del supermercato.
■ Dove: sale punto d’incontro Coop, tutte le sedi.

